Prima di tutto, è bene presentarsi.
Ma perché scrivere chi sono, dato che posso mostrarvelo?
Cos’è Tendenza Groucho? E’ una newsletter sulla comicità. Più o meno.
Dentro ci metterò tutto quello che mi sembra interessante su questo argomento: riflessioni, appuntamenti, interviste, video…
Riserverà particolare attenzione alla stand-up comedy. Se non avete idea di cosa sia, proveremo a scoprirlo assieme. Per ora basti sapere che una singola newsletter non sarebbe sufficiente ad esaurire una questione decennale (i comici sanno essere grandi litigatori, quando ci si mettono).
Proverò a far uscire una newsletter al mese. Ho sempre avuto difficoltà a mantenere gli impegni, mi imbarco spesso in avventure che naufragano sotto le ondate di nuove idee, ma stavolta proverò a essere costante. Chissà.
Questo è l’episodio pilota, nel quale oltre ai contenuti troverete anche la spiega, giusto per farvi capire come sarà. Se alla fine deciderete di iscrivervi, cliccate sul pulsante e gioite con me.
Che cos’è la comicità?
Ecco, questa è una domanda alla quale NON risponderò. O meglio, non direttamente. La comicità è tante cose diverse, alcune contraddittorie, ed esistono numerose teorie al riguardo. La speculazione non mi spaventa, anzi, ma il mio è banalmente un atto di umiltà: sebbene la comicità sia da qualche anno una parte centrale della mia vita, non ho le competenze per fare un discorso completo.
Quello che posso fare, è condividere con voi spunti, suggestioni, brani. Se poi da tutto ciò vi farete un’idea di cosa sia la comicità, è colpa vostra.
L’angolo autoreferenziale
Me lo concedete uno spazio dove mettere roba mia? Grazie.
Come sicuramente (non) saprete, assieme a Mattia Rellini e Giò Viscol ho creato La dispensa, una serie nella quale ognuno di noi presenta una lista di 10 battute su un tema che cambia di volta in volta (vi ricorda qualcosa? Vi sbagliate). Se volete recuperare tutte le puntate, le trovate qui. Questo invece è il video dell’ultimo episodio, Le 10 serie che mancano su Netflix:
Dove vedermi live
Finalmente a settembre riprendono le attività di Brianza Comedy, un progetto che ho creato l’anno scorso per organizzare eventi di stand-up nella mia ridente terra.
Il 19 e il 26 settembre - Arci Area, Carugate. Due serate per ripartire, mi troverete nelle vesti di presentatore e di comedian. Stay tuned!
Segnalazioni
In questa sezione troverete…uh, segnalazioni. News dal mondo della comicità.
Chiara Galeazzi (autrice tv per Comedy Central Italia) ha raccontato su Medium la sua esperienza con l’app Immuni, “Ovvero, cosa succede quando arriva una notifica di possibile contagio”. Un bell’esempio di uno dei modi principali in cui lavora la comicità: prende un fatto reale che sul momento non era necessariamente divertente (anzi a volte non lo era proprio) e lo trasforma in un racconto divertente. Come? Leggete il pezzo di Galeazzi e lo capirete.
Già che ci sono vi consiglio di andare a recuperare tutte le puntate di Spassolini, la trasmissione che Galeazzi tiene su Radio Raheem dedicata alla comicità.
(Giuro che Chiara Galeazzi non mi ha pagato per pubblicizzare sue cose. Ma, nel caso stesse leggendo, sono pronto a lasciarle l’IBAN)Netflix ha annunciato The Duchess, una nuova serie comedy in uscita l’11 settembre creata e interpretata da Katherine Ryan della quale, sempre su Netflix, trovate qualche special e le sue apparizioni a The Fix, il programma di Jimmy Carr. Se vi piacciono le donne che dicono le cosacce, lei fa per voi.
Il video alla fine
Ho deciso di finire ogni newsletter con un video di stand-up comedy, scelto esclusivamente in base al mio gusto. Celebri pezzi del passato, (mie) scoperte recenti, filmati a caso. Iniziamo con lui.
Per questa prima newsletter è tutto. Se ti è piaciuta, dillo ai tuoi amici e fai tutte le cose social che ti vengono in mente, compreso cliccare sui bei pulsanti qui sotto. Ciao!